Seleziona una pagina

La Regione Campania ha stanziato 23.9 milioni di contributi per sostenere 10mila imprese del comparto turistico colpito dalla crisi-Covid. In parallelo alle misure già avviate a sostegno degli investimenti, la Regione Campania mette in campo un ulteriore strumento per supportare il tessuto produttivo.
Tra le aziende destinatarie del bonus una tantum a fondo perduto di 2000 € vi sono anche quelle pirotecniche che operano con licenze di pubblica sicurezza ex art. 47 Tulps.
“Desidero ringraziare a nome degli imprenditori pirotecnici campani il Governatore Vincenzo De Luca e gli assessori Corrado Matera e Antonio Marchiello, che in questa misura messa in atto dall’Amministrazione regionale a sostegno delle aziende del comparto turistico hanno incluso anche quelle pirotecniche che oggi vivono una situazione davvero drammatica perchè completamente ferme” dichiara il Presidente dell’Asspi Nobile Viviano “ ho seguito da vicino l’iter anche grazie l’interessamento del consigliere regionale Luca Cascone che ho incontrato personalmente in Regione congiuntamente all’Assessore Marchiello che ha recepito le istanze rappresentate in quella sede ed evidenziate in una email precedentemente da noi inviata.”
Il contributo sarà erogato sulla base di una apposita istanza presentata dal rappresentante legale dell’impresa sulla piattaforma dedicata. In via di pubblicazione l’avviso con dettagli, requisiti e modalità di presentazione delle domande.

ASSPI
Segreteria Nazionale