
“La Pirotecnia: l’artista, l’imprenditore, le istituzioni, il pubblico”
Questo il titolo del convegno che si terrà martedì 29 novembre dalle ore 16:00 nel Nuovo Teatro Verdi di Brindisi, organizzato dall’ ASSPI (Associazione Pirotecnica Italiana) in sinergia con la Sezione Turismo della Regione Puglia e il Teatro Pubblico Pugliese nell’ambito del progetto “Promozione integrata del territorio attraverso la valorizzazione di tratti identitari”.
L’incontro ha l’obiettivo di dare centralità ai fuochi d’artificio quali vero e proprio linguaggio artistico, tratto caratteristico dell’identità, della tradizione e della storia del territorio, nonché, importante settore imprenditoriale. Un’importante occasione di approfondimento e confronto su alcuni dei temi principali della pirotecnica tra rappresentanti delle istituzioni, esperti della materia ed operatori del settore.
L’evento terminerà con uno spettacolo pirotecnico promosso dall’Ass.P.I. e realizzato dalle aziende pirotecniche della Puglia: 5000 manufatti distribuiti su 10 postazioni di sparo, andranno ad interessare una linea frontale di oltre 100 metri, lavorando singolarmente e in modo simultaneo, con varie angolazioni, per coprire le scene verticalmente e orizzontalmente e permettendo una visione a tutto campo!