Mancano poche ore per l’inizio della manifestazione di Brindisi interamente dedicata all’arte pirotecnica; il programma prevede un convegno, aperto a tutti, alle ore 16:30 presso il Nuovo Teatro Verdi organizzato nell’ambito del progetto “Promozione integrata del territorio attraverso la valorizzazione di tratti identitari” dall’Ass.P.I. (Associazione Pirotecnica Italiana) in sinergia con la Sezione Turismo della Regione Puglia e Teatro Pubblico Pugliese; il convegno ha l’obiettivo di dare centralità ai fuochi d’artificio quali vero e proprio linguaggio artistico, tratto caratteristico dell’identità, della tradizione e della storia del territorio nonché importante settore imprenditoriale. Al termine, intorno alle ore 20:00, un grandioso spettacolo di fuochi d’artificio, sul lungomare di Brindisi, che porta la firma di ben 10 aziende pirotecniche pugliesi che metteranno in evidenza l’estro e la capacità della scuola pirotecnia della regione.