Seleziona una pagina
BRINDISI – Grande successo ieri per la giornata dedicata alla pirotecnia; una platea numerosa ed attenta (foto) ha ascoltato le interessati relazioni che hanno spaziato dall’aspetto artistico culturale fino ad arrivare ad approfondire tematiche tecniche caratterizzanti il settore economico imprenditoriale. Tra i tanti argomenti è stata lanciata l’interessante iniziativa della creazione di un registro nazionale delle imprese esercenti gli spettacoli pirotecnici con l’obiettivo di incrementare i livelli di sicurezza attraverso una maggiore professionalizzazione del settore garantita solo da chi, in questo settore, ha fatto degli investimenti . “Il mio ringraziamento va alla Regione Puglia e al Teatro Pubblico Pugliese per la sensibilità e la disponibilità che ci è stata riservata nell’organizzazione di questo evento che è parte integrante di un progetto più ampio sul quale l’Asspi sta lavorando in sinergia di forze con le suddette istituzioni, un progetto che colloca la pirotecnia in un ambito culturale dove è giusto che stia” afferma Nobile Viviano presidente Asspi, “la valorizzazione della nostra arte, identitaria della regione Puglia, utile per la promozione del territorio. Un mio personale ringraziamento va alle dieci aziende pirotecniche pugliesi per la professionalità dimostrata nella progettazione e nell’esecuzione dello spettacolo (foto) che ieri sera ha dipinto il cielo di Brindisi, una significativa esperienze di cooperazione da prendere come esempio”.
ASSPI – Segreteria Nazionale